Varie sono le richieste poste dalle donne al proprio medico o al proprio chirurgo estetico. Tra queste, molte riguardano le labbra: come posso rendere più avvenenti le mie labbra? Come possono diventare più attraenti? Come posso renderle morbide e carnose? Insomma, per le donne le labbra sono una ossessione, dal momento che sono in fondo uno dei punti secondo loro più delicati. L’acido ialuronico potrebbe porsi come strumento di aiuto, dunque, anche e proprio in relazione alla bellezza delle vostre labbra.
Per quanto riguarda dunque la operazione in concreto, diviene in tutto e per tutto necessario prestare una attenzione particolare, la quale deve infatti permettere di realizzare in tutto e per tutto gli interessi che voi state perseguendo. Difatti, tali interessi non possono essere perseguiti se prima non si garantisce in piena sicurezza tutto quanto voi potete ottenere: in tal senso, è di sicuro necessario che voi possiate sperare di avere un consulto favorevole da parte del vostro medico curante, rispetto a tale trattamento. In assenza, come ci pare chiaro, a voi conviene in tutto e per tutto asternervi.
Le varietà di acido ialuronico usate per le labbra
Quando si ha a che fare con un possibile iniezione alle labbra per quanto riguarda l’acido ialuronico, si deve fare riferimento a due possibili alternative in tema di circostanze di tutto ciò che abbia a che fare con l’acido ialuronico. Cominciamo dunque a osservare per prima cosa quali siano queste due alternative, per poi vedere quale di queste due venga in concreto più utilizzata. Abbiamo dunque:
- Il cosiddetto acido ialuronico Hylaform, che è tratto dalle creste di gallo e che è sempre meno utilizzato
- Da un altro lato, il cosiddetto acido ialuronico NASHA, di origine batterica
In particolare, per quanto riguarda i trattamenti che coinvolgono in particolare le labbra a essere utilizzato è proprio il cosiddetto acido ialuronico NASHA, dato che al momento essa è la formula più innovativa e che dimostra i migliori risultati: tale tipologia di acido ialuronico è stato poi studiato, per valutare quale fosse la forma migliore da fargli assumere per procedere a un innesto (a una iniezione, in altre parole) che fosse per davvero e fino in fondo efficace e funzionale.
La modalità di esecuzione del singolo trattamento
Ma allora, a questo punto, come vengono eseguite le iniezioni di acido ialuronico per le labbra? Ogni singolo trattamento viene applicato (state bene attenti!) solo e soltanto in ambulatori medici autorizzati, con tutte le sicurezze del caso. La durata del singolo trattamento varia in media tra il quarto d’ora e i 30 minuti, per una permanenza complessiva all’interno del singolo ambulatorio pari a circa un paio di ore. L’anestesia avviene di norma tramite una pomata, spalmata nella zona interessata.
Comunque sia, nonostante questa anestesia, una leggera sensazione di fastidio o di dolore la si avvertirà comunque nella zona che verrà interessata dalle iniezioni. In media, nel singolo trattamento verranno applicate dalle due alle cinque iniezioni, con attesa e massaggio tra una e l’altra per garantire il migliore funzionamento dell’acido ialuronico che è stato nel frattempo applicato.