Molto spesso le persone in cerca di una pelle migliore, più sana e più tonica scelgono di provare alcune iniezioni di acido ialuronico. Bisogna di per certo stare molto attenti a cosa si possa fare quando si ha a che fare con interventi di questo tipo, però: è un bel problema però per chi abbia una questione particolare da affrontare, come per esempio tutto ciò che riguarda la possibilità di rendere più liscia e più viva, o più giovane, la vostra pelle. Ciononostante, comunque, voi dovreste anche prendere in considerazione i lati negativi di questo tipo di intervento.
Vari difatti possono essere i punti a sfavore di questa tipologia di intervento, punti che noi proveremo a illuminare, anche solo e almeno in parte, nel prosieguo di questo nostro articolo. Per prima cosa, però, come ci par chiaro e più conveniente, proviamo a considerare un aspetto generale e generico della cosa, valutando in altre parole quali possano essere anche e pure le considerazioni da operare in una ottica di panoramica generale sulle puntura ad acido ialuronico. Tutto ciò fermo restando che un consulto col vostro dermatologo è sempre fondamentale, prima di decidere che cosa fare.
Le modalità e le funzioni delle iniezioni
Quando si decide di procedere a questo tipo di intervento, è ben chiaro che va fin da subito saputo come le iniezioni ad acido ialuronico si effettuino mediante iniezioni sottopelle con aghi molto sottili, per cui di solito e di norma il dolore che può essere dato da questo tipo di intervento è molto limitato. Dovete però anche pensare a quante volte e a quanti altri tipi di intervento voi dovrete fare per poter migliorare il vostro aspetto per davvero, e in specie rispetto a ciò che potete sperare.
Per esempio, è ben chiaro che tutto ciò che a voi può derivare di positivo dalle iniezioni di acido ialuronico ha una durata limitata, la quale infatti vi deriva dalla circostanza per cui le punture ad acido ialuronico hanno una efficacia che ha una durata che di solito varia dai 4 mesi ai 2 anni. Una volta che sia passato questo periodo, infatti, voi dovete sapere che le rughe torneranno e ricominceranno a comparire, così come insieme le vostre labbra andranno anche a perdere bellezza e turgore. Tutto questo vi aiuta, ma va anche considerato il lato negativo.
Possono esservi forse controindicazioni?
È evidente infatti che, da un certo punto di vista, le iniezioni con acido ialuronico vi possono venire incontro per regalare un nuovo aspetto giovanile alla vostra pelle. Il filler, però, ha anche molti aspetti negativi: la pelle può infatti reagire male, per esempio con ecchimosi o ematomi, o addirittura con edemi, i quali possono dunque creare un disagio dal punto di vista estetico, e non certo dunque un lato per voi positivo, come ci pare che sia ben chiaro.
Inoltre, è chiaro che l’intervento non è indolore: in particolare, alcuni provano anche dopo l’intervento delle fastidiosi sensazioni di bruciore e di fastidio, che dunque nessuno vorrebbe o potrebbe apparire e sostenere, dal momento che tutto questo potrebbe determinare e causare un fastidio di non poco conto. Da questo punto di vista, dunque, noi vi consigliamo di prestare grande attenzione e di considerare tutto quanto, sia i lati positivi che i lati negativi.